L’OPERA DI UN PAPA MAGNO e UN FELICE ANNIVERSARIO

L’OPERA DI UN PAPA MAGNO e UN FELICE ANNIVERSARIO             Pochi giorni fa un certo vescovo, visitando la Biblioteca del nostro seminario, vedendo che le opere biografiche di San Giovanni Paolo II, insieme a altri libri e commenti sulla figura di questo pontefice si trovavano in un armadio vetrato con l’iscrizione “San Giovanni Paolo Magno”, faceva il seguente commento: “Questo è un titolo riservato a pochi papi, che solo la chiesa può ufficialmente conferire”. – “È vero”, bisogna rispondere, è vero che sono pochi i papi che l’hanno ricevuto ed è vero che è la Chiesa l’incaricata di concederlo … Per saperne di più

LA VERITÀ DI DIO e LO GNOSTICISMO

LA VERITÀ DI DIO e LO GNOSTICISMO [1] La seguente è stata la presentazione da noi fatta, come chiusura dell’anno accademico 2022-33 nel seminario San Vitaliano Papa, dell’Istituto del Verbo Incarnato (IVE), tenuta (lectio brevis) il  30/6/2023. E’ un riassunto di un capitolo del ultimo libro del fondatore dell’IVE, R. P. Carlos M. Buela, che ci ha lasciato come legato postumo. Pensiamo che il modo migliore di ricordare un ‘illustre defunto’ (l’appellativo è testuale dal Commissario Pontificio nominato dalla Santa Sede per l’IVE, Cardinale Santos de Abril y Castellò), è a partire dai suoi scritti. I commenti indicati sono nostri. … Per saperne di più

 LIBRI DEI GIUDICI e di SAMUELE

 LIBRI DEI GIUDICI e di SAMUELE [esposizione Giornata biblica seminario San Vitaliano Papa, a Montefiascone (VT), il 9/5/2022]            Possiamo iniziare il nostro studio sui questi libri cercando di spostarci in quel periodo del popolo Israele che costituisce l’ingresso degli ebrei in Palestina al XIII secolo avanti Cristo…, al tempo della morte di Giosuè, i Giudei dovevano ancora conquistare molta della terra promessa, e così si svolge un continuo sforzo dalla parte delle diverse tribù per occupare territorio. Leggiamo un brano del libro dei Giudici (2, 6-17).         “6Quando Giosuè ebbe congedato il … Per saperne di più

IL LIBRO DI GIOSUE’

IL LIBRO DI GIOSUE [esposizione Giornata biblica seminario San Vitaliano Papa, a Montefiascone (VT), il 9/5/2022] Breve Introduzione          Il libro di Giosuè ha una strettissima connessione con i libri precedenti, vale a dire i libri che conformano il Pentateuco. Possiamo dire, infatti, che il Pentateuco sarebbe in un certo senso incompiuto senza il libro di Giosuè. Nei primi libri della Bibbia si vede che Dio sceglie Abramo per cominciare il suo piano di salvezza; Dio gli promette una discendenza numerosa come la sabbia sulla spiaggia o le stelle nel cielo. Ma Abramo non vede ancora il … Per saperne di più

LA CASA DELLA MADONNA A MERYEM ANA (EFESO)

LA CASA DELLA MADONNA A MERYEM ANA (EFESO) LA STORIA DI MERYEMANA La storia moderna di Meryem Ana comincia nella prima metà del XIX secolo sulle rive tedesche del Reno, in un villaggio della Vestfalia e nel letto di dolore di una contadina dei dintorni di Dulmen, Anna Katharina Emmerick (1774-1824). Immobilizzata da dodici anni tra i tormenti di un male inguaribile, ella ebbe il conforto di particolari visioni riguardanti la vita di Gesù e di Maria Vergine.                                              … Per saperne di più

LA LEGGENDA NERA CONTRO SPAGNA e l’EVANGELIZZAZIONE DI AMERICA

Le ‘leggende Nere’ contro Spagna sono stati cognate in diversi paesi, tra quelli l’Italia, non accettando replica in contrario, nonostante la quantità di argomenti e dati sovrastanti che indicano che la Spagna è quella che più sforzi ha fatto per portare non solo il Vangelo, ma cultura e salute ai popoli da lei conquistate Per saperne di più

TEMPO DI NATALE – IL PROLOGO DI SAN GIOVANNI 

Nel tempo liturgico del Natale, viene letto, in almeno tre opportunità, il così chiamato “Prologo del vangelo di San Giovanni” (Giovanni 1, 1-18), una composizione unica in tutta la Bibbia, di grande valore poetico e teologico Per saperne di più

GIOVANNI BATTISTA: FIGURA dell’AVVENTO

GIOVANNI BATTISTA: FIGURA dell’AVVENTO Il periodo di Avvento ci presenta spesso dei Vangeli in cui compare il cosiddetto “Precursore” di Gesù, Giovanni Battista. La figura del Battista compare nei quattro Vangeli canonici: in alcuni di essi, come in Marco, è la prima figura ad apparire, presentata con il compimento della profezia detta da Isaia (che in realtà è una combinazione di Malachia 3,1 con Isaia 40,3): “Ecco, io mando il mio messaggero davanti a me per prepararvi la strada. Una voce grida nel deserto: ¡Preparate la via al Signore, raddrizzate i suoi sentieri!” (Mc 1, 2-3). In Matteo, dal capitolo … Per saperne di più

UN’ACROPOLI e un TRONO CONTESO: PERGAMO

Pergamo era una città che si vantava di esibire diversi templi dedicati al culto romano imperiale. Come la maggior parte delle città greche, Pergamo possedeva un teatro, uno stadio, una biblioteca e un centro sanitario dedicato a Esculapio. Questo centro (Aesclepion) di Pergamo, era considerato il quartier generale (headquarter) di una vasta rete di centri sanitari dell’Impero Romano. Qui lavorò per molti anni Galeno, il medico più rinomato dell’Impero. La biblioteca di Pergamo era considerata seconda solo dopo la famosa Biblioteca di Alessandria. Secondo Plutarco, possedeva più di 200.000 volumi. La città aveva l’onore di ospitare e custodire il tempio di Zeus, padre degli dei e dio sovrano dell’Olimpo. Per saperne di più

UN SANTUARIO DI GUARIGIONE: L’ANTICA IERAPOLIS (PAMUKKALE)

UN SANTUARIO DI GUARIGIONE: L’ANTICA IERAPOLIS (PAMUKKALE)             Ierapoli o Gerapoli (Ιεραπολις – “città sacra”) è un’antica città ellenistico-romana situata in quella che era la regione della Frigia, nella provincia romana dell’Asia nella penisola anatolica (attuale Turchia). Dominava la valle del fiume Lico (Lykos) che scorre dal centro della penisola al Mar Mediterraneo. Le sue attuali rovine si trovano sovra l’attuale Pamukkale (“castello di cotone”), nella provincia di Denizli, in Turchia, un sito famoso per le sue sorgenti termali che formano concrezioni calcaree incastonate nelle alture del sito (coprendo un’area lunga 2700 m, larga 600 m e alta 160 m … Per saperne di più